Micropali

I micropali, indicati soprattutto nei lavori di sottofondazione e nel campo degli ancoraggi, sono pali gettati in opera realizzati con asportazione di terreno.
L’esecuzione dei micropali avviene in tre fasi distinte: perforazione, eseguita liberando il foro dai detriti con l’ausilio di fanghi bentonitici che sostengano la parete del foro stesso; creazione dell’armatura del palo, calando la gabbia o tubi d’acciaio di vari tipi a perforazione ultimata; cementificazione del foro tramite malta di cemento e sabbia opportunamente miscelata per garantirne l’omogeneità.

Il nostro lavoro è garantito dalla certificazione UNI EN ISO 14001:2004, rilasciata dall'ente di certificazione TUV.