Trivellazione pozzi

  1. Trivellazione pozzi artesiani La trivellazione di un pozzo artesiano avviene con rotopercussione con distruzione di nucleo, penetrando nel sottosuolo con punte di diverso diametro fino al raggiungimento della falda acquifera. Il pozzo viene rivestito con tubazioni in PVC atossiche per acque potabili o in acciaio per acque ad uso irriguo.

  2. Trivellazione pozzi assorbenti per acque La trivellazione di pozzi assorbenti per acque avviene con rotopercussione con distruzione di nucleo, penetrando nel sottosuolo con punte di diverso diametro fino al raggiungimento della falda assorbente.

  3. Trivellazione pozzi geotermici In un sistema geotermico l’acqua si scalda o si raffredda a contatto con il sottosuolo, portando in superficie una temperatura costante utilizzata dalle pompe di calore per produrre energia, che può essere sfruttata per raffreddare e/o riscaldare.